I generi aldilà del maschile e femminile
Volontà e desiderio
In ogni epoca, in ogni cultura ad ogni stadio dell’evoluzione umana vi sono stati diversi modi di vivere e concepire i generi maschile e femminile nella società. Culture matriarcali, patriarcali e tutta l’organizzazione delle varie comunità corrispondenti hanno determinato un’influenza determinante sull’identità e la personalità degli individui.
Nella nostra liquida cultura occidentale i generi si mischiano, si accavallano, trasfigurando rappresentazioni mentali apparentemente consolidate. Le difficoltà sono del maschio e della femmina, perché se è vero che l’uomo oggi ha meno potere di un tempo nella relazione è altrettanto vero che le donne sono maggiormente responsabilizzate rispetto alla propria vita.
A me piace immaginare il maschile e il femminile disgiunto dalla sessualità e dai ruoli sociali e indirizzarlo invece verso la predisposizione d’animo della persona. Indipendentemente dalla genitalità raggiunta l’essere umano oscilla tra la volontà maschile e il desiderio femminile, possono esserci maschi sensibili e femmine più maschili, le posizioni tra le due polarità sono tantissime.
L’importante è rispettare la propria natura, ascoltandosi e confrontandosi senza preconcetti. Quindi uomini… piangete e cercate un intimo contatto nell’amicizia e nelle relazioni se questo è il vostro sentire.
Lavorando nel socio-sanitario da tanti anni, essendo un ambito prevalentemente al femminile, mi sono spesso confrontato con maschi timorosi della loro sensibilità, in quanto l’associavano immediatamente a femminilità e quindi omosessualità. Credo che ad oggi possiamo liberarci dai retaggi culturali invadenti e disfunzionali, non solo per la singola persona ma anche per tutta la società in generale, privata di energie utili al suo progredire.
In questo momento ho in programma per il 5 Luglio un laboratorio destinato ai soli uomini che attraversano il momento difficile della separazione. L’intento è creare un confronto condivisione sugli stati emotivi determinati dall’affrontare le questioni relazionali e logistiche che questa fase comporta.
Possono partecipare tutti gli uomini che comunque sentano la necessità di confrontarsi su questi temi.
Insieme al mio collega counselor Paolo Gherardini vi aspettiamo e ci rendiamo disponibili per informazioni sul laboratorio di evoluzione e crescita personale.
Tutti i riferimenti li trovate qua sul sito o sul post dell’evento sulla pagina Facebook.
Buon Cammino
Last modified: 6 Giugno 2018