|

Il cliente può accedere a colloqui individuali di counseling in relazione ad un bisogno di maggiore consapevolezza di sé e delle proprie risorse, con l’obiettivo specifico di affrontare una difficoltà, un periodo di disorientamento, un bisogno di evoluzione, una maggiore chiarezza rispetto le proprie relazioni intime e sociali, una crescita rispetto a competenze personali da sviluppare.

La formazione pluralistica integrata e il conseguente indirizzo prevedono l’utilizzo di vari strumenti in relazione alle caratteristiche e ai bisogni emergenti di ogni singolo cliente, sempre in un contesto di accoglienza fondato sull’accettazione incondizionata, l’assenza di giudizio e l’ascolto empatico al fine di creare le migliori condizioni in cui esprimere se stessi.

“Quel che sono è sufficiente, se solo riesco a esserlo” .

Carl Rogers

 

Il percorso di counseling prevede, dopo i primi incontri di conoscenza e approfondimento la definizione di un obiettivo specifico, i tempi per raggiungerlo e una verifica finale sull’efficacia del percorso.